Forse non ci rendiamo davvero conto di quanto internet sia nella nostra quotidianità e di quanto, ad esempio, i video su Youtube siano visualizzati ogni giorno. L’informazione è stata data da alcuni rappresentati Google ad una intervista rilasciata a Reuters e la misura è di tutto rispetto, 4 miliardi di visualizzazioni ogni giorno (di media) il che porta la visualizzazione al minuto davvero ad un valore esagerato confermado il sito come top per i contenuti video.
Di passi avanti il portale ne ha fatti, di sicuro rispetto a quando Google decise di acquistare Youtube (per 1,65 miliardi di dollari) e i suoi 100 milioni di click giornalieri, ma anche rispetto a Maggio 2011 quando i click al giorno erano “solo” 3 miliardi, un incremento del 25% sul traffico del portale che si traduce tutto in introiti generati dagli annunci pubblicitari sui video.
I rappresentanti del colosso di Mountain View hanno parlato di circa 3 miliardi di filmati che ogni settimana permettono a Google di incamerare nuovi incassi, in realtà si tratta di una percentuale piuttosto bassa rispetto al totale di filmati visualizzati nell’arco di una settimana, che tuttavia la società di Mountain View intende sfruttare il più possibile investendo nella produzione di nuovi contenuti di alto livello per incrementare i click e dunque i profitti legati a YouTube.
La crescita rispetto allo scorso Maggio è evidenziata anche dalle ore di filmati caricati ogni minuto, passate da 48 a 60, esatto, ogni minuto su Youtube sono caricati 60 ore di video, questo forse più di altri è il dato che rende meglio le dimensioni mastodontiche di Youtube e di quanta attenzione e precisione serva a mantenere il tutto perfettamente funzionante. I dati indicano che per l’immediato futuro la crescita è assicurata nonostante l’incalzare di competitor che tuttavia non sono vicini ai numeri di Youtube; a quando i 5 miliardi di click per giorno?