La mole ampissima di video contenuti nei database di Youtube fa certamente paura.
File che ognuno di noi può inserire e che affrontano temi differenti quali sport, tv, tutorial e tanto altro.
Pian piano il servizio è andato migliorandosi e una delle novità più recenti è stata quella che permette di creare un player personalizzato da inserire sui nostri siti.
Sembra che tra un pò di tempo potremmo aspettarci un’altra novità, forse un tantino meno gradita ma comunque fortemente voluta da Google, proprietario di Youtube.
Dopo alcuni mesi di studio Google è arrivato alla conclusione che inserire pubblicità nei video online è necessario.
Tutto ciò però deve essere fatto in maniera “intelligente”, in modo che ci sia un nesso tra il tema trattato nel video e la pubblicità da dover inserire.
Scartata l’idea di diffondere uno spot all’inizio o alla fine del video, si è scelta la soluzione meno invasiva ma altrettanto efficace dell’inserimento di un messaggio nella parte inferiore del lettore.
Cliccando su di esso si aprirà una finestra con lo spot pubblicitario, diversamente, se non si clicca sulla scritta, questa sparirà dopo 10 secondi.
Di sicuro la visibilità al prodotto sarà garantita e considerate le centinaia di migliaia di video che giornalmente gli utenti vedono e rivedono, il risultato sembra ormai scontato.