La creatura di Chad Hurley e Steve Chen è nata nel febbraio del 2005 ed è subito diventata un fenomeno. Sostenuto dai soldini di nonno Sequoia Capital ed in seguito dal fratello maggiore (leggasi Grande Fratello:) Google, il piccolo Youtube ha frequentato i migliori Atenei di tutto il mondo e oggi parla già nove lingue tra cui il Brasiliano, il Francese, il Giapponese, l’Olandese, il Polacco, lo Spagnolo e anche l’Italiano. Da quando è in Italia Youtube ha conosciuto tanti nuovi amichetti: Rai, La7 e Milan Channel e ha consolidato le vecchie amicizie come quella con Beppe Grillo.
Ecco il video di Youtube al suo sbarco in Italia.
Volevo fare delle considerazioni sulle nuove potenzialità del sito localizzato di Youtube, ma sono stato troppo turbato dall video introduttivo che avete appena visto. Insomma tutti ci aspettavamo qualcosa di più spettacolare o originale, ma mi sembra che siamo lontani anche dalla sufficienza. Le domande che tutti si pongono sono:
– perchè la mucca è depressa?
– perchè hanno spaventato mezza Italia con quel rumore improvviso alla caduta del piatto di spaghetti?
– perchè invece di una mucca non hanno preferito Monica Bellucci mentre lava una Ferrari davanti al Colosseo?
– il mandolino siciliano è suonato dal Padrino?
A voi l’ardua risposta 😉
I commenti sono chiusi.