Yahoo! acquista Zimbra, una suite per la collaborazione online dal potenziale illimitato

Zimbra logoA quanto pare la stagione delle acquisizioni da capogiro non è finita: Yahoo! presto comunicherà al mondo di essersi accaparrato Zimbra per 350 milioni di Dollari. Non lo so se avete mai sentito parlare di questa piattaforma collaborativa online ma, d’altronde, non è stato (ancora) localizzata in Italiano!
Spiegarvi cosa sia, comunque, è cosa breve: si tratta di una specie di Thunderbird/Outlook/Google Calendar online da utilizzare attraverso il browser, particolarmente innovativo e avanzato. Una delle caretteristiche principali è la sua natura open source e la sua attenzione al mondo delle e-mail e della condivisione dei progetti, con tanto di capacità di consultare i propri documenti offline (cosa che, si sa, Google non offre ancora).
Yahoo logoL’idea di permettere a tutto il personale di un’azienda di collaborare e condividere i progetti è uno dei frutti migliori dell’era moderna, e Zimbra ne incarna perfettamente le possibilità in un unico pacchetto ergonomico e accessibile. Il successo non ha tardato ad arrivare, con l’erogazione di grossi investimenti e l’adozione della suite da parte di giganti del Web 2.0 come Digg e Mozilla.org (per non parlare del celebre ateneo Georgia Tech).

Zimbra screenshot

Yahoo! intende unire l’incredibile appeal e potenza di questa piattaforma con la sua esperienza nella comunicazione tramite e-mail, col progetto dichiarato di volersi espandere a macchia d’olio in università e business e concorrere apertamente con Google (e ovviamente con Microsoft).
Aspettiamo con ansia di vedere questa brillante web-app tradotta in Italiano (del resto, Yahoo! ha tutto l’interesse ad espandere la propria offerta anche tra noi europei).

Impostazioni privacy