Se usate WordPress, ecco un tutorial per creare un menu personalizzato da utilizzare all’interno del sito internet, in qualsiasi posizione. Creare un menu inserendo qualsiasi link è un’operazione molto semplice. Basta far riferimento all’apposita sezione presente all’interno del pannello di amministrazione del cms gratuito. WordPress è un pacchetto di gestione dei contenuti che nel corso dei mesi diventa sempre più utilizzato dai webmaster, grazie alle sue numerose potenzialità e ai tantissimi template gratuiti per WordPress molto belli messi a disposizione da diversi sviluppatori.
Un menu personalizzato in WordPress è molto utile, dal momento che all’interno di un unico elenco possono essere inclusi i collegamenti a diverse pagine internet, contenute all’interno del nostro sito oppure prese dall’esterno. Grazie ai menu personalizzati di WordPress possiamo realizzare delle liste di link con la massima possibilità di personalizzazione.
Per creare un menu personalizzato e velocizzare quindi l’uso di WordPress bisogna cliccare su “menu” nel riquadro “aspetto” del pannello di amministrazione di WordPress. Nella casella “nome menu” scriviamo una parola che identifica il nuovo menu e poi facciamo clic su “creazione menu”.
Adesso, tramite i riquadri a sinistra, possiamo aggiungere nuovi link (link personalizzati) oppure scegliere pagine da associare al menu (pagine). Quando abbiamo finito facciamo clic su “salva menu”. In seguito possiamo andare nella sezione widget e aggiungere il pannello “menu personalizzato” nella sidebar, per mostrare il nuovo menu nel sito.
Se volete personalizzare il vostro blog, potete utilizzare tanti temi professionali per WordPress. Ad esempio un ottimo template per WordPress gratis è Iris.
Immagine tratta da fmdesignblog.com