L’obiettivo principale del nuovo Windows 7 è da sempre quello di convincere la vecchia utenza ad abbandonare l’ormai vetusto Windows XP, un’operazione che era stata precedentemente affidata a Windows Vista ma che si è rivelato assolutamente inadatto allo scopo. La società di Steve Ballmer ancora oggi preme affinchè il vecchio sistema operativo venga definitivamente abbandonato da tutti gli utenti poiché, oltre ad essere completamente inadatto alle nuove tecnologie è ormai inaffidabile dal punto di vista della sicurezza informatica.
La Microsoft ha infatti pubblicato un nuovo bollettino di sicurezza inerente proprio all’operating system commercializzato nel 2001. In particolare la falla di sicurezza riguarda sia Windows XP SP2 che Windows XP SP3 e potrebbe consentire l’esecuzione di codice da remoto semplicemente attraverso la banale visualizzazione di una pagina Internet diffusa attraverso un link inviato tramite posta elettronica.
La vulnerabilità sembrerebbe essere già stata sfruttata per infettare personal computer in tutto il mondo. Secondo Holly Stewart, sviluppatore del Microsoft Malware Protection Center, l’infezione sarebbe iniziata lo scorso 15 giugno ed avrebbe compromesso circa 10.000 computer. La soluzione momentanea in attesa di una patch è quella di disabilitare i link hcp.
La società fondata da Bill Gates è al lavoro per risolvere il problema e la soluzione definitiva porebbe essere rilasciata in occasione del prossimo patch day previsto per il 13 luglio.