WiMax pronto a sfidare chiavette Internet UMTS

WiMax Italia
In Italia è ancora poco diffusa la tecnologia Worldwide Interoperability for Microwave Access, meglio conosciuta con il nome di WiMax, che consente la possibilità di navigare su Internet velocemente anche in zone non coperte dal servizio Adsl. Gli Internet Service Provider che hanno investito in questa tecnologia, ovvero Mandarin per la Sicilia e Retelit per il centro – nord, hanno deciso di sperimentare la nuova tecnologia anche sui dispositivi mobili per dimostrare la convenienza in termini di qualità prezzo rispetto alle attuali chiavette Internet.

Infatti le attuali chiavette Umts/Hspa degli operatori mobili sono ancora troppo lente e raggiungono una velocità media reale di 2 Megabit al secondo. Diversamente le chiavette WiMax riusciranno ad offrire una veocità media reale di 6 Megabit al secondo. Negli Stati Uniti, l’operatore Clearwire ha lanciato i primi smartphone, prodotti dalla HTC e dalla Samsung, per connettersi con la nuova tecnologia.
 
La ritardata concessione delle licenze da parte dello Stato ha ritardato non poco la diffusione di Internet, costringendo gli utenti ha ripiegare su connessioni mobili molto spesso lente ed instabili. Fortunatamente nei prossimi mesi la copertura dovrebbe iniziare ad estendersi ma gli esperti di Information Technology rimangono scettici sull’effettiva copertura totale del servizio.
 
I maggiori operatori italiani, quali Telecom Italia, Wind, Fastweb e 3 non si dicono affatto preoccupati dell’arrivo del WiMax ma sono tanti gli utenti che lo attendono con trepidazione.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy