Wikipedia non sembra escludere la possibilità di inserire la pubblicità fra le sue pagine web. E’ ciò che è emerso dalle dichiarazioni del cofondatore dell’enciclopedia libera Jimmy Wales, il quale ha fatto presente che potrebbero essere introdotte le inserzioni.
Tutto ciò in ogni caso accadrebbe solo se Wikipedia si trovasse in grave difficoltà e se fosse messa in rischio la sua stessa sopravvivenza. Quella di Jimmy Wales è solo un’ipotesi, visto che comunque per il momento sembra che la crisi economica non preoccupi più di tanto un servizio web che continua a riscuotere parecchio successo fra gli utenti della rete.
Non sono in molti d’altronde ad essere favorevoli all’introduzione della pubblicità su Wikipedia, ma in caso di emergenza ogni possibilità va tenuta in considerazione. Secondo quanto è stato riferito da Wales la società ha un valore intrinseco piuttosto rilevante e non devono trarre in inganno gli annunci relativi alla raccolta fondi, che rappresentano un fonte economica importante per la famosa enciclopedia.
In fin dei conti la questione di trovare i fondi per portare avanti un progetto importante come quello di Wikipedia rimane del tutto aperta e, se si optasse per l’introduzione della pubblicità, di certo non mancherebbero le polemiche da parte di chi troverebbe impensabile commercializzare un prodotto che fino ad ora è rimasto libero anche in termini pubblicitari.
La pubblicità in rete costituisce la principale fonte di sostentamento per numerosi spazi web. Sarebbe importante riuscire a trovare anche strategie alternative che potrebbero essere adottate anche da chi desidera restare al di fuori da logiche commerciali.
I commenti sono chiusi.