Wikipedia, insieme a piattaforme di successo come Google, Facebook e YouTube, è uno dei siti Web maggiormente visitati al mondo in quanto rappresenta la più grande enciclopedia libera dell’intero World Wide Web. Era infatti il 15 gennaio del 2001 quando Jimmy Wales presentò al mondo una piattaforma ancora in fase sperimentale, che sarebbe cresciuta grazie alla collaborazione volontaria di tutti gli utenti. Nonostante le perplessità iniziali, oggi la piattaforma conta un accesso mensile di oltre 410 milioni di utenti e contiene circa 16 milioni di articoli scritti in 270 lingue.
Il mondo intero si prepara a festeggiare il compleanno di uno dei progetti più fruttuosi della Wikimedia Foundation attraverso 414 eventi sparsi per l’intero globo. In Italia sono previsti degli eventi a Milano e Vicenza mentre nella capitale ci sarà una gita commemorativa ai Fori Imperiali di Roma. Un successo strepitoso quello di Wikipedia.
Jimmy Wales ha recentemente attaccato gli App Store, ricordando quante volte a lui è stato ripetuto che Wikipedia potrebbe generare un mucchio di soldi. Per tutta risposta, il sostenitore dell’open-source, ha dichiarato che anche la Croce Rossa potrebbe fare la stessa cosa, ma continua a rifiutare l’ipotesi. Ogni progetto Wiki nasce come servizio pubblico e non vuole diventare altro.
Tale filosofia ha permesso a Jimmy Wales di organizzare una grande raccolta fondi per salvare la piattaforma dal fallimento e, attraverso un’annuncio sulla homepage del sito, è riuscito a raccogliere ben 16 milioni di dollari grazie alle donazioni degli utenti.