Il famoso decreto Pisanu, accusato di rappresentare un pericoloso ostacolo allo sviluppo ed alla liberazione del WiFi, e recentemente oggetto di una modifica proposta dall’onorevole Cassinelli, è stato attaccato dallo stesso onorevole che, in passato, l’ha proposta. Sembrerebbe infatti che colui che a suo tempo propose il decreto, propenda oggi per la sua modifica poiché sono mutate le esigenze di sicurezza ed al contempo è necessario che lo sviluppo tecnologico venga facilitato.
Secondo quanto dichiarato dallo stesso onorevole Pisanu, il decreto del 2005, approvato nel periodo nel quale Londra subì una serie di attentati, non risponde più alle esigenze attuali di sicurezza e pertanto è necessaria una modifica.
E’ inoltre utile considerare che il noto provvedimento emanato 4 anni fa, ha superato abbondantemente la data di scadenza, inizialmente prevista per il 2007 ma successivamente prorogata dal governo e quindi ancora in vigore.
Sebbene Pisanu non rappresenti più una figura di primo piano del governo, la speranza è che l’attuale sostituto capisca il messaggio e non proroghi un’altra volta una normativa che non piace più nemmeno a chi l’ha firmata.