Di virus per Mac non se ne sente parlare molto, ma quando un malware riesce ad infettare 700mila computer della mela si può iniziare a parlare di emergenza. Nella giornata di ieri Dr. Web, un’azienda russa di antivirus, ha dato l’allarme avvisando gli utenti Mac e la Apple stessa della pericolosità del worm. Inizialmente si era parlato di mezzo milione di computer colpiti, poi si è saliti a 600mila e ora la cifra raggiunta è davvero da record: 700mila computer infettati compresi 274 Macintosh collocati nella sede Apple di Cupertino. Fortunatamente, da questo malware ci si può difendere, ecco come.
Le parole della Symantec, azienda specializzata in sicurezza, sono alquanto allarmanti: “Se i numeri riportati sono corretti, siamo di fronte alla più estesa infezione su Mac che abbiamo mai visto fino ad oggi“. Ma come è possibile che l’azienda di Cupertino sia stata vittima di un tale disastro che potrebbe ledere gravemente la sua immagine? Questa è stata la risposta di Sophos:
Quando Oracle ha rilasciato la patch a febbraio, ci saremmo aspettati un intervento tempestivo da parte di Apple piuttosto che un’attesa di ben sette settimane fino al momento dello scoppio della crisi. La loro risposta è stata lentissima
A questo punto però è meglio concentrarsi sulla sicurezza del proprio computer e difendersi nel modo migliore da questo virus. Il virus in questione si chiama “Flashback” e sfrutta una falla di sicurezza presente nel sistema Java del browser Safari. Inizialmente il virus si era presentato sotto forma di aggiornamento Flash, poi ha trovato altre forme e altri modi per entrare nei computer degli utenti (per ora i computer infettati sono per il 57% negli Usa e per il 20% in Canada. In Italia solo lo 0,3% è stato colpito).
Vediamo ora come procedere per scoprire se il nostro Mac è stata infettato e come difendersi dal malware. Per prima cosa, è importante utilizzare la funzione “Aggiornamento Software” del Mac per installare la patch che Apple ha rilasciato. Una volta installato l’aggiornamento di sicurezza rilasciato da Apple, il computer non dovrebbe più essere esposto al rischio di infezione. Se però si ha il dubbio di essere già stati colpiti dal virus, la cosa più semplice da fare è verificare la presenza del malware tramite il Terminale del Mac. Per fare ciò basta seguire le istruzioni apposite pubblicate da F-Secure al seguente link: Trojan-Downloader:OSX/Flashback.I Fatto ciò avrete la certezza della presenza o meno di Flashback sul vostro computer Mac.