Videogames: la crisi colpisce le console in Italia

Quello dei videogames è un settore molto ricco che fino ad oggi aveva mostrato una profonda resistenza alla crisi economica che ha investito tutto il mondo. Il mercato dei videogiochi in Italia, che molti consideravano immune a qualsiasi crisi, è passato da un +21,6% nel 2008 a -10,6% nel 2009. Secondo il rapporto dalla Gfk, realizzato per l’associazione degli editori di videogame italiani, le cause sono da ricercare non solo nelle difficoltà economiche degli utenti, ma nelle strategie di marketing di alcune importanti catene di negozi.

A subire la flessione maggiore sono le console portatili come Sony Psp e Nintendo DS che hanno subito un calo di oltre venti punti percentuali. Anche la diffusione delle più conosciute Sony PlayStation 3, Nintendo Wii e Microsoft Xbox 360 hanno subito una battuta d’arresto seppure in percentuale nettamente inferiore ai dispositivi portatili, ovvero di circa il 3%.
 
In difficoltà è anche il settore del mobile gaming, ovvero quello destinato agli smartphone che, secondo quanto affermato recentemente dalla Apple, è un settore in crescita. Con questa convinzione infatti, Steve Jobs aveva recentemente dichiarato di voler concentrare i propri sforzi sulla realizzazione di videogiochi per l’iPhone.
 
Almeno in Italia i videogiochi più amati sono quelli di calcio che nonostante l’enorme distacco dato a tutti gli altri titoli hanno comunque registrato un calo rispetto agli anni precedenti. Di seguito la classifica sui titoli più venduti in Italia nel 2009:
 

  1. Pro Evolution Soccer 2010
  2. Fifa 10
  3. Wii Sport Resort
  4. Call of Duty: Modern Warfare 2
  5. Assassin’s Creed II
  6. Wii Fit Plus
  7. Pokémon Platino
  8. Resident Evil 5
  9. Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali
  10. The Sims 3
  11. New Super Mario Bros
  12. Need for Speed Shift
  13. Mario Power Tennis
  14. Uncharted 2
  15. Professor Layton e lo Scrigno di Pandora
  16. Killzone 2
  17. Tekken 6
  18. L’Era Glaciale 3
  19. Ben 10: Alien Force
  20. Prototype

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy