I video di YouTube sono visualizzati da numerosi utenti della rete, che trovano nel noto servizio di condivisione di filmati un punto di riferimento notevole. D’altronde YouTube è fruibilissimo. Basta collegarsi al sito, scegliere un video, cliccare per riprodurlo e vederlo direttamente mediante l’apposito player che è annesso al servizio. Se però vogliamo vedere i video di YouTube sfruttando il media player che utilizziamo di consueto sul nostro PC? Cosa dobbiamo fare? Possiamo ricorrere all’uso di SVPTube.
Quest’ultimo è un software disponibile in maniera completamente gratuita. Lo possiamo utilizzare su tutti i sistemi operativi Windows. SVPTube permetterà di effettuare la visualizzazione in streaming dei video di YouTube attraverso il ricorso al player che di solito utilizziamo per visualizzare i video che abbiamo archiviato nell’hard disk del nostro computer.
E’ possibile anche abilitare l’autoplay del software e decidere se fare in modo che il programma si inizializzi contemporaneamente all’avvio di Windows. Gli utenti hanno anche la possibilità di impostare la loro risoluzione preferita, scegliendola tra 224p, 360p, 480p, 720p e 1080p.
Inoltre sono varie le opzioni che si possono impostare in riferimento anche al formato da utilizzare. In questo modo possiamo vedere tutti i video che più ci piacciono sul nostro player preferito senza nessun problema.
SVPTube è davvero un sistema comodo per gestire i video di YouTube in tutta facilità. Possiamo guardare i video di YouTube in maniera molto pratica e funzionale e certamente questa è una soluzione che piacerà a molti utenti della rete.
Non dobbiamo infatti dimenticare che i video in condivisione costituiscono un modo per rendere partecipativa la dimensione della rete. E poi non va nemmeno dimenticato che molti hanno avuto successo proprio grazie ai video condivisi su YouTube, che di solito, specialmente se particolarmente originali, non passano affatto inosservati.
Per chi cerca visibilità, YouTube sicuramente è un ottimo trampolino di lancio, soprattutto se vogliamo far risaltare le nostre abilità creative in alcuni settori come il canto o la danza, che prevedono proprio la scoperta di artisti.
Insomma, YouTube fa parte sicuramente a pieno titolo di quella dimensione web 2.0 della rete che negli ultimi anni ha attraversato uno sviluppo davvero fondamentale. Se poi utilizziamo YouTube attraverso gli strumenti informatici adatti, possiamo veramente ottenerne il massimo delle prestazioni. Che ne dite di provare subito SVPTube?