Opera Mini è un browser per smartphone che rappresenta un’ottima alternativa alle applicazioni di navigazione impostate di default. Il programma offre infatti funzionalità che Safari e le altre apps non hanno, oltre a questo garantisce una velocità di navigazione molto buona. Ciò non significa che Opera Mini non abbia dei difetti, vediamo quindi i pro e i contro di usare Opera Mini sugli smartphone ed in particolare sui dispositivi iPhone, Android e Blackberry.
1.Opera per iPhone
Sui dispositivi iOS, Opera è forse il browser con le migliori prestazioni e funzionalità. La prima cosa che salta all’occhio è lo scrolling dinamico molto più fluido e veloce rispetto a Safari. La Starter Page di Opera ha un’interfaccia grafica intuitiva e bella esteticamente, vi mostra i segnalibri e può essere ovviamente personalizzata. La condivisione con i social network è nativamente integrata e tra le caratteristiche più apprezzate vi è l’opzione Find in Page. Si può modificare la grandezza dei font e la qualità delle immagini.
2.Opera per Android
Opera Mini su Android ha delle prestazioni simili a quelle del browser nativo. Le immagini purtroppo non vengono visualizzate benissimo anche se avete impostato “Alta qualità”. Un altro “contro” è che quando si passa alla modalità landscape, il testo viene ingrandito invece di essere riadattato, inoltre ogni tanti si riscontrano dei problemi con la visualizzazione dei video nelle pagine web. Per il resto si tratta di un browser tra i migliori per Android.
3.Opera per Blackberry
L’esperienza di navigazione sui Blackberry non è certo delle migliori e usare Opera come browser non cambia di molto le cose (forse le peggiora addirittura). Su Opera Mini le pagine richiedono molto tempo per caricarsi, i contenuti vengono organizzati male specialmente sui siti non ottimizzati per i dispositivi mobili dove il testo viene spostato tutto sulla sinistra.
Valutare Opera Mini è difficile in quanto da prestazioni e risultati diversi a seconda del sistema operativo che si sta usando. Su iPhone risulta davvero utile e quasi migliore di Safari, su Android vale la pena provarlo e per quanto riguarda la versione per Blackberry bisognerà aspettare qualche aggiornamento per vedere dei miglioramenti. In generale però consigliamo di provare Opera Mini considerando anche che l’applicazione è gratuita.