Unire file e dividerli possono essere operazioni che ci sono utili in differenti circostanze, soprattutto nel momento in cui ci ritroviamo ad avere a che fare con file troppo grandi per essere soggetti facilmente alla condivisione. D’altronde la condivisione attraverso le risorse che internet mette a nostra disposizione costituisce ormai un’esigenza ricorrente, anche perché si tratta di un modo di comunicare e di interagire con gli altri utenti in grado di facilitare quel processo di socializzazione virtuale diventato una vera e propria tendenza. Che cosa usare per unire e dividere file? Possiamo consigliarvi Split Byte.
Si tratta di un ottimo programma gratuito, che può essere utilizzato comodamente per tutte quelle operazioni che implicano l’unione o la divisione di file. Il programma può essere utilizzato su tutti i sistemi operativi Windows, anche su Windows 8. Si rivela molto semplice da utilizzare, anche perché permette di operare in maniera piuttosto intuitiva, specialmente per suddividere in più parti ogni genere di file. Il tutto agendo anche dal menu contestuale di Windows.
Split Byte presenta una finestra piuttosto intuitiva, che ci consente di agire in maniera pratica attraverso il ricorso a specifici comandi. Per mezzo di questi ultimi è possibile specificare il numero di parti da ottenere dalla suddivisione dei file, il nome da assegnare ad ogni parte e, se vogliamo, possiamo anche applicare una password, per proteggere i nostri file da occhi indiscreti.
Naturalmente il software è anche in grado di unire i file in base alle nostre esigenze. E’ davvero una risorsa molto comoda. Possiamo scaricare Split Byte a partire da questo link e incominciare ad usarlo, per renderci conto della sua utilità per ciò che riguarda la possibilità di unire e dividere gratis file.
Split Byte è uno di quei programmi gratis da tenere sempre a portata di mouse, per utilizzarlo ogni volta che se ne presenti la necessità. Si tratta sostanzialmente di una quelle risorse informatiche che vanno elogiate per la loro utilità, in grado di venirci incontro nel momento in cui ci troviamo ad operare con i file per esigenze sia di studio che di lavoro.
Proviamo Split Byte senza troppa diffidenza e sicuramente non resteremo delusi dalla quantità di funzionalità che esso mette a nostra disposizione e dal livello di facilità che ci propone. Agire sui file con i sistemi operativi Windows da menu contestuale diventerà davvero un gioco da ragazzi. Non ci resta che verificare personalmente.