Un primo sguardo al Windows Store e alle differenze con il Mac App Store

Una delle novità di casa Microsoft più attese del 2012 è il Windows Store che dovrebbe vedere la luce non appena verrà rilasciata la Beta di Windows 8. A San Francisco, la società di Redmond ha presentato il suo store per i programmi e durante la presentazione si è parlato anche di Windows 8, Windows Marketplace, tablet, PC e…anche di Apple. Microsoft ha infatti voluto mettere in luce alcune delle differenze che intercorrono tra il Windows Store e il Mac App Store dedicato agli utenti della mela. Vediamo quindi alcune anticipazioni sul Windows Store e altre curiosità arrivate da San Francisco.

La prima cosa di cui si è parlato alla presentazione è stata la data di lancio dello store, questo dovrebbe essere aperto nel febbraio 2012, non a caso si tratta dello stesso periodo in cui uscirà la Beta di Windows 8. Il Windows Store sarà disponibile in oltre 100 lingue e sarà inscindibilmente legato al nuovo OS di casa Redmond per poter competere con i due colossi delle app Apple e Google. Grazie alla Developer Preview, gli sviluppatori possono già iniziare a progettare le proprie applicazioni. Dalle vendite delle apps gli sviluppatori incasseranno una percentuale del 70% o dell’80% a seconda del successo degli incassi.
 
Il negozio conterrà applicazioni gratuite, applicazioni di prova (con un limite di tempo o con funzionalità limitate) e ovviamente apps a pagamento. I prezzi di queste ultime possono variare dai 1,49 euro ai 999,99 euro. Grazie a Internet Explorer 10, chi visiterà il sito di uno sviluppatore, troverà un tasto che lo porterà direttamente alla pagina di download dell’app nel Windows Store. La Microsoft promette inoltre che il suo store sarà più amichevole e conveniente rispetto all’App Store e al Mac App Store. Rispetto ai concorrenti, la casa Redmond offre condizioni più vantaggiose e più libertà anche per gli sviluppatori, una scelta dovuta anche al gap da colmare con i concorrenti Google e Apple. Attendiamo quindi il prossimo febbraio per poter provare con mano il tanto atteso Windows Store.

Impostazioni privacy