Come insegna Gride, un gioco non deve per forza essere pieno di regole complesse per essere difficile da padroneggiare. Typeracer si basa su una capacità piuttosto comune, quella di battere sulla tastiera, che probabilmente hanno tutti coloro che stanno leggendo questo articolo (almeno ad un livello rudimentale). Quanto rudimentale? Ci vuole poco a capirlo: basta provare a fare una partita a questo gioco, anche in solitaria :).
Lo scopo del gioco è quello di proiettare la vostra macchinina dalla partenza fino al traguardo alla maggior velocità possibile. Inutile cercare i tasti per “dare gas”, o altri controlli: più in fretta trascriverete il paragrafo (in Inglese, va fatto notare), più rapidamente la macchina arriverà in fondo alla corsa. Vi posso assicurare che quelle cinque righe sembreranno infinite, specie se vi cimenterete nella gara in multiplayer… E vi comunico anche che spesso ci sono dei giocatori decisamente bravi. Io che non sono madrelingua, e che sono dattilograficamente inetto, sono stato stracciato quasi ogni volta!
Quale sia la vostra abilità, comunque, imparerete molto da questo piccolo gioco. Anzi, forse imparerete di più dei nostri amici anglosassoni: battere in un’altra lingua costringe ad un impegno non indifferente!
Per divertirvi ancora con la vostra tastiera e/o migliorare le vostre abilita di dattilografi, date un’occhiata anche a Keybr e Fingerjig!
I commenti sono chiusi.