Il celebre rapper statunitense Snoop Dogg, nonostante il suo passato da detenuto e le sue canzoni su temi come sesso, violenza e droga, ha deciso di mobilitarsi per una campagna di sensibilizzazione contro il cybercrimine. A bordo del Norton Security BLK MKT Truck, l’artista ha raccontato di essere stato vittima di un attacco ai danni della propria posta elettronica, attraverso la quale gli hacker hanno avuto accesso ai dati della sua carta di credito e ad alcuni testi di nuove canzoni.
Dave Cole, uno dei responsabili di Symantec, ha spiegato che la nuova iniziativa Hack is Wack nasce con l’obiettivo di contrastare i cybercriminali. Recentemente infatti, vengono creati siti Internet e notizie false al fine di indurre gli utenti ad accedere a pagine attraverso le quali diffondere malware o compiere azioni di phishing.
Non sono rare ormai delle email riguardanti la morte di qualche personaggio famoso. Recentemente sono in circolazione false notizie su personaggi come Jennifer Aniston, Johnny Depp, Cameron Diaz, Jennifer Lopez, Brad Pitt, Tiger Woods ed altri. Si tratta di spam contenente un link appositamente realizzato per compiere operazioni che minacciano la sicurezza informatica.
Il consiglio principale è quello di cestinare tutto lo spam, poiché se la notizia fosse vera sarebbe già stata trattata da diversi siti Internet, blog, forum e social network.