Tutte le macchine sono fallibili, invecchiano e muoiono. Certe più lentamente di altre, è vero, ma il rischio che le parti vitali del vostro computer cedano esiste sempre. Uno dei problemi più temuti è il guasto al disco rigido, non perchè l’hardware sia particolarmente caro, ma perchè noi nei dischi rigidi ci mettiamo tutto il nostro lavoro.
Se avete un Mac e temete un problema del genere (dedotto da suoni sinistri o altri minacciosi problemi), posso consigliarvi il nuovissimo Totus Copy, ma esclusivamente come misura d’emergenza. Il suo meccanismo di funzionamento è piuttosto semplice: forza le misure di sicurezza di OS X (più interessato all’integrità del disco rigido che alla sussistenza dei vostri dati) per copiare anche i file che il sistema vi impedirebbe di leggere. Chiaramente, questo danneggia ancora di più il drive, ma è un prezzo inevitabile per mettere al sicuro file vitali, che verranno trasferiti su un altro HD integro.
Per evitare troppi stress e pericoli, Totus Copy ignora file invisibili, può copiare selettivamente solo determinati tipi di file e anche dati parziali. Oltre a questo, sta bene attento a copiare i file uno per volta e ricrea la struttura delle vostre directory sull’altro disco invece di trasferirli in blocco.
Totus Copy richiede Leopard e un HD in grado di essere montato per il suo funzionamento, e costa 20 Dollari.