TorrentSpam – Tenere d’occhio i torrent fake oppure carichi di malware

TorrentSpam LogoIn effetti ricordo un periodo, quello del primo Suprnova, in cui i torrent erano veloci, efficienti ma poco numerosi. Non erano ancora diventati il metodo di scaricamento P2P di successo che sono oggi. E il problema del successo è che si traduce in attenzione dei media e di coloro che vengono danneggiati da questo “mercato” sotterraneo. Infatti si sprecano gli avvisi alla cautela: se usate torrent trovati su tracker pubblici rischiate di incappare in software usati per rintracciarvi dalle outfit anti-pirateria, oppure che si tratti di materiale infetto pronto a zombificarvi l’amato PC. Recentemente è stato inaugurato un metodo nuovo per evitare brutte sorprese.
Generalmente basta dare un’occhiata ai commenti presenti sulla pagina del tracker, e ovviamente evitare come la peste quei torrent segnalati come fake. Ma seguendo il filo logico di questa idea qualcuno ha deciso di portarla al passo successivo: creare un database di torrent sospetti e malevoli. Se fate una ricerca di un nome di torrent qualsiasi, TorrentSpam vi dirà quanto è probabile che si tratti di spam o di un fake. Siccome questo sito si basa sulle segnalazioni del pubblico, più e alto il numero di segnalazioni, più è probabile che il file abbia qualcosa che non va. Certo sarebbe più utile se i gestori dei siti di BitTorrent avessero accesso diretto al database di TorrentSpam, e in effetti si sta lavorando proprio per arrivare a quello… Fino ad allora questo meccanismo dovrà contare sui semplici utenti.

Impostazioni privacy