Thunderbird e le sue migliori extension

[galleria id=”16″]Questa settimana ho scritto estensivamente dei migliori client alternativi a quelli integrati in Windows o OS X. Tra quelli gratuiti, quello che mi ha colpito come il più completo e personalizzabile è certamente Thunderbird, il parto di Mozilla. Forse in confronto all’altro prodotto di bandiera di questa fondazione open source, il celebrerrimo Firefox il povero Thunderbird fa la figura del “figliastro coi capelli rossi”, come direbbero gli inglesi. Ma questo deriva solo dalla situazione difficile che stanno passando tutti i client email da desktop: di per sè si tratta di un programma ottimo, e dotato di una pletora di extension validissime.

Inutile ripetere i pregi di questo programma, già riassunti a sufficienza nel precedente articolo. Basti dire che l’interfaccia non è certo votata a stupire per la bellezza, ma è molto funzionale, e che una volta superate le iniziali perplessità e assorbita un po’ di documentazione sarete pronti a renderlo il vostro programma per le email principale. Probabilmente, una volta che avete organizzato i vostri account, vi verrà subito voglia di espandere le potenzialità di Thunderbird, e il vostro desiderio è piuttosto facile da avverare. Come con il suo cuginetto Firefox, infatti, avrete accesso ad un mare di possibilità di evoluzione differente. Per risolvere l’indecisione su quali extension installare, ho creato per voi una lista di quelle che ritengo le migliori e più significative:
 
Lightning
Questo calendario/organizer è la versione plug-in di Sunbird, fatta apposta per integrarsi con Thunderbird. Ben integrato con Open Office e Google Calendar, compatibile con Outlook (e quindi utilizzabile anche se i vostri colleghi non usano il client di Mozilla) permette anche di importare i dati da iCal e da Evolution. Come potreste decidere di rinunciare a gestire i vostri appuntamenti o riunioni tramite l’email? Ha un’interfaccia comoda ed è anche localizzato in Italiano.
 

Nostalgy
Con questa extension potete attivare dei tasti di scelta rapida per permettervi di navigare e di agire in Thunderbird esclusivamente tramite tastiera. Con tasti come S, C o G potete rispettivamente salvare, copiare le mail oppure andare ad un altra cartella. Potete anche creare un set di regole per redirigere le mail salvate, gestire i tag ed emulare molte delle funzioni “perse” assieme ad Eudora. Rende tutto più rapido, e include anche il magico tasto “Undo” se fate qualcosa di sbagliato.
 

GmailUI
Avete abbandonato Gmail per tornare sul desktop e vi sentite persi? Con questa extension si può ricreare il search box di Gmail con tutti i suoi comodissimi comandi anche in Thunderbird.
Nota Bene: purtroppo non funziona con la versione 2.0 di Thunderbird. Un vero peccato! Speriamo lo sviluppatore la riprenda in mano.
 
Contacts Sidebar
Per rendere più comoda l’interfaccia non servono i salti mortali. Intanto, consiglio questo simpatico Contacts Sidebar: aggiunge i vostri contatti in una barra laterale sulla finestra principale del programma.
 
Addresscontext
Un pratico metodo per aggiungere una voce al menu del tasto destro che si attiva quando cliccate su un messaggio, cioè quella che permette di aggiungere il mittente alla vostra rubrica degli indirizzi, con tutti i dettagli già inseriti.
 
Remove Duplicate Messages
Se usate il protocollo POP3, avrete provato l’ebbrezza di scaricare involontariamente più copie dello stesso messaggio. Questa extension le trova con se fosse un cacciatore di replicanti addestrato, e le elimina senza pietà.
 

Combattere il “quote”
Siete tormentati dai troppi amici che inoltrano o rispondono decine di volte senza cancellare il testo originario, riempiendo il messaggio di “>>>>”? Ho qui tre soluzioni:
NestedQuoteRemover elimina tutti i testi preceduti da più di un “>”.
Quote Colors altera i colori dei vari quote, rendendoli leggibili e meno confusionari.
Quotecollapse invece rende nidificate le citazioni, permettendovi di farle sparire con un click su un piccolo tasto a fianco del testo.

 

Firme e testi ricorrenti
Scrivere la propria firma o anche solo cancellarla quando non si ha voglia di includerla è fastidioso:
Signature Switch vi mette a disposizione più firme, magari una per il lavoro e l’altra per gli amici.
Quicktext invece è più potente, permette anche di scrivere intere mail di risposta automatica, nel caso dobbiate spesso usare le stesse formule o frasi nelle mail.
 
quicktext
Quicktext.
 
QuickReply
Emula la funzione simile di Gmail, permettendo di rispondere rapidamente alle email con un piccolo e pratico box.

 
MinimizeToTray
Un’extension decisamente utile, che permette di minimizzare sulla Barra di Sistema il programma, continuando a consentire l’accesso alle sue funzioni principali.
 

Delete Junk Context Menu
Aggiunge al menu del tasto destro l’opzione di cancellare tutti i messaggi che Thunderbird ha marchiato come spam. Per cancellare le mail spazzatura senza neanche dover vagare per i folder!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy