Per chi vede nella “portabilità” e nell’autonomia dei fattori determinati nella scelta di un notebook, Lenovo ha lanciato ieri il ThinkPad X200, un prodotto dalle caratteristiche decisamente interessanti.
L’azienda cinese aveva già “sfornato” il ThinkPad X300, definito come l’anti MacBook Air; con quest’ultimo modello le dimensioni si riducono, come anche il peso (anche se la differenza non è poi così tanta).
Passiamo un po’ alle caratteristiche tecniche, decisamente degne di nota; il portatile è dotato di un processore Intel Core 2 Duo (frequenza di funzionamento tra i 2,24 e i 2,4 GHz) e schermo da 12.1″; per quanto riguarda l’unità di archiviazione di massa è possibile scegliere tra un’unità SSD da 64 GB ed una convenzionale da 320 GB.
Tutto questo in soli 1,34 Kg se si usa la batteria da 4 celle, mentre se si usa la batteria a 9 celle si arriva a 1,63 Kg (e fino a nove ore di autonomia, naturalmente dichiarate dal venditore). Niente male se si considera che un MacBook Air pesa 1,36 Kg e, al contrario di quest’ultimo, è presente un lettore ottico opzionale Blu-Ray.
Ecco un video che sicuramente non è il massimo dell’obiettività che mostra il già citato fratello maggiore del ThinkPad X200 a confronto con il MacBook Air; vi consiglio di guardarlo perchè è tutto da ridere :D.
Qualcuno penserà che non c’entri nulla, ma io sono dell’opinione che possa soltanto servire a capire qual è la filosofia di Lenovo ;).