TextSnip incolla il testo come un URL

textsnip

Con l’aumento degli instant messanger e delle loro controparti web, come Twitter, si è materializzato il problema della scrittura di testi più lunghi di un certo numero di caratteri, con il conseguente obbligo di suddividere i paragrafi in funzione della limitazione imposta dal client. Una soluzione che funziona sorprendentemente bene è utilizzare un servizio che crea un indirizzo URL, il quale punta al testo che l’utente vuole postare; in tal senso, una ottima applicazione web è Tinypaste, di cui avevamo già accennato. Un vantaggio ulteriore, rispetto a Tinypaste, è offerto da TextSnip, che offre la possibilità di mostrare il testo in diverse strutture, permettendo così di accedervi sia in html, che in CSS, che utilizzando altri linguaggi di programmazione. Il servizio offre due funzioni principali per creare un URL che punta al testo: quick e custom snip. La differenza è la modalità con la quale viene creato l’URL da TextSnip alla fine dell’inserimento del testo: custom snip fornisce diverse possibilità di URL, mentre quick snip ne crea uno, senza dare all’utente la possibilità di scelta. Il servizio è semplicissimo da utilizzare e non richiedere l’attivazione di un account, sebbene sia possibile crearne uno per mantenere memorizzati i testi e gli URL corrispondenti a questi ultimi.

Impostazioni privacy