Teracopy – Copiare i file alla velocità della luce

Teracopy screenshot

Molti non si rendono conto di avere bisogno di qualcosa. Per anni, magari, siete stati fatalisticamente convinti che ci volesse davvero tutto quel tempo per copiare file di grosse dimensioni (abbastanza tempo, in effetti, da rendere il backup della vostra cartella di video un’agonia simile ad una tortura cinese). In effetti il nostro vecchio amico Windows ha qualche problemino a copiare in fretta i file che hanno “qualche etto di troppo”! TeraCopy si occupa di questo problema in maniera molto comoda, e aggiunge anche qualcosina in più.
Infatti, specie nei suddetti casi di backup, potrebbe avvenire qualcosa che vi costringe a fermare la copia. Se lo fate con il normale file manager ovviamente perderete tutto quanto, e vi toccherà ricominciare da capo. Con TeraCopy no: esiste la possibilità di sospendere la copia o il trasferimento e riprenderlo in seguito, come farebbe un download manager. Onestamente non ho idea di come mai una simile funzione non faccia già parte del sistema operativo! E non solo: nel caso ci sia qualche errore, qualche file difettoso, TeraCopy riproverà a copiarlo varie volte. E se non ci riesce passerà oltre, e non terminerà tutto il trasferimento… una manna qualora abbiate una pesante collezione di MP3 da mettere sull’HD esterno!
C’è da dire che ultimamente Vista ha risolto la maggior parte dei problemi di lentezza del trasferimento file… Ma se siete su XP non sarete altrettanto fortunati. Inoltre le funzioni di questo programmino lo rendono utile in ogni caso, specie tenendo conto del fatto che si tratta di un freeware. TeraCopy funziona con Windows XP e Vista, ed esiste una sua versione Shareware, ma onestamente non aggiunge grandi funzioni che ne richiedano assolutamente l’acquisto, almeno per ora.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy