I template per WordPress si arricchiscono continuamente di novità. Sviluppatori e grafici mettono spesso a disposizione temi grafici per WordPress da utilizzare gratuitamente per il nostro sito. Nel giro di pochi minuti chiunque può mettere a punto un lavoro grafico veramente interessante sulla rete, grazie a dei temi che diventano sempre più facili da configurare e sempre più belli da vedere. Sicuramente con un buon template per il nostro blog riusciremo a rendere la grafica maggiormente elegante e professionale. Vediamo quindi alcuni consigli utili.
Hyperspace è un tema per WordPress che può essere facilmente adattato a siti internet personali, ad esempio per la realizzazione di un portfolio, ma è ottimo anche per un blog nello stile classico. Può essere modificato con combinazioni di colori differenti e presenta una sezione nel pannello di controllo per la modifica semplice del logo, del layout, dei colori. Per provarlo potete cliccare qui per vedere una demo, per scaricarlo invece usate questo link.
Maxim è un template per WordPress elegante e dallo stile professionale, un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un tema che possa mettere in evidenza alcuni contenuti tra quelli pubblicati. Qui trovate una demo del tema, per il download seguite questo link.
Themia è un tema per WordPress gratuito ottimo per i siti personali. In poco tempo possiamo realizzare un portfolio veramente ben fatto. Anche in questo caso possiamo modificare la grafica e le icone dei social network direttamente dal pannello di controllo. Qui trovate una demo, da questo link potete invece effettuare il download.
Yaminth è altro tema tra quelli che non possiamo perdere, che comprende diverse caratteristiche utili, come un motore di ricerca, effetti visuali molto interessanti per le immagini, spazi per banner pubblicitari, un menu di navigazione personalizzabile. Il tema può essere provato qui e scaricato a partire da questo link.
Altro tema per WordPress veramente versatile è Delicacy. Si tratta di un tema grafico perfetto se vogliamo incentrare il nostro blog sulla cucina, con la pubblicazione di ricette. In questo link trovate la demo del tema, da qui potete scaricare Delicacy.
Un altro ottimo template gratis per WordPress è Mono, anch’esso utilissimo per siti personali, all’interno dei quali possiamo creare un profilo della nostra personalità e dei nostri lavori che abbiamo effettuato. Anche in questo caso possiamo provare inizialmente il tema, a partire da questo link. Per scaricare Mono possiamo cliccare qui.