Tagmee: nuovo sito per caricare le vostre foto. Agile, ma un po’ troppo familiare

tagmee screenshot

Di siti del genere ce ne sono tanto al chilo. Abbiamo Flickr, abbiamo Photobucket e pure Imageshack. Se si vuole qualcosa di rapido e senza bisogno di login abbiamo anche TinyPic e BayIMG. Quindi, perchè parlare di un servizio che non offre nulla di nuovo? Beh, perchè sono attratto dai siti che sono l’anima della semplicità, e Tagmee è minimal, e offre tutto quello che non è superfluo in un servizio di image hosting.
tagmee logoForse, gran parte di questa semplicità deriva dal fatto che l’applicazione sta ancora crescendo (direi di più: nascendo), certo, ma per quanto mi riguarda stanno imboccando la strada giusta… Purtroppo copiando un po’ troppe cose da Flickr. Anche cose che potevano evitare, come ad esempio lo sfondo bianco. Non a caso la maggior parte dei programmi di elaborazione come Aperture e Photoshop impiegano colori più scuri, come il grigio e il nero: rendono più facile far risaltare la foto. Inoltre, sebbene Tagmee abbia un sistema di tag (che dovrebbe anche dargli il nome?), non vi è ancora nessuna maniera per compiere una ricerca! Spero sistemino presto questo “lieve” difetto. Per quanto riguarda il sistema per caricare le vostre foto, ne sono particolarmente contento, è rapido e facile.

Una cosa particolarmente piacevole di questo sito è l’aspetto comunitario, che sono certo interesserà parecchio i fotografi in cerca di visibilità e confronto fra colleghi. In Tagmee infatti è possibile dare il proprio sostegno ad una foto, come accade in Digg o OKNOtizie, fino a farla apparire tra quelle più popolari. E’ possibile inoltre inserire altri utenti come amici e seguire i loro progressi, ovviamente, e mandare loro messaggi e commentare le loro foto. In questi messaggi si può anche essere inclusa una delle vostre foto, cosa che rende la condivisione molto semplice. In ogni pagina utente saranno poi incluse tutte le attività dell’utente come succede in Facebook: commenti, voti, nuovi tag e così via.
In definitiva si tratta di un ottimo servizio molto veloce e pratico, un po’ troppo copiato dai mostri sacri come Flickr, ma da tenere sott’occhio per i suoi futuri sviluppi!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy