I nostri dati sopravvivono per un tempo “comprato a noleggio”: non importa quanto è potente, costoso, affidabile e capiente il vostro HD, come tutte le cose è destinato a rompersi. E di solito quando un HD si rompe, lo fa in modo spettacolare, al momento peggiore possibile, e senza avvisare in precedenza. Di backup parliamo piuttosto spesso, e finora non ho mai segnalato l’ottimo SyncBack, un software che brilla per potenza e comodità. Soprattutto brilla per autosufficienza: non funziona in virtù della nostra fallibilissima memoria, ma attraverso un piano predeterminato, che salva i vostri dati ogni settimana, ogni notte oppure ogni mese, come preferite.
Backup e Sync
Accoppiato ad un HD esterno Firewire o USB 2.0 questo programmino compie decisamente dei miracoli per i vostri nervi. Val la pena far notare che non è dedicato solo al backup, possiede anche della avanzatissime opzioni di synch, e per fortuna le tiene ben distinte per evitare pericolose confusioni. Potete, idealmente, anche sincronizzare due sistemi completi, così da avere laptop e PC desktop con dati sempre aggiornati.
Ma torniamo al backup: collegato il drive esterno, basta creare delle cartelle in cui disporre i vostri file e selezionarle all’interno di SyncBack come folder di destinazione per i backup dei vostri dati. Dovrete, ovviamente, selezionare anche le directory che volete copiare, magari escludendo gli elementi che non vi interessa mettere al sicuro. Se vi sentite avventurosi o paranoidi, è possibilissimo anche fare in modo che SyncBack vi avvisi tramite email ogni volta che finisce di fare il suo lavoro, e, cosa ancora migliore, dei problemi riscontrati (se ce ne sono stati).
Questione di tempo
La funzione più utile di questo programma rimane la tabella temporale: potete decidere gli intervalli fra un intervento di backup e il successivo, e anche creare tabelle multiple con contenuti diversi. Ad esempio potete salvare i vostri Documenti ogni sera, e l’intero contenuto del vostro HD ogni mese. E se siete DAVVERO paranoidi o vivete sopra una fabbrica di fuochi artificiali, SyncBack vi permette di inviare il contenuto del vostro backup su un server remoto tramite FTP, e anche di zipparlo e proteggerlo tramite password.
SyncBack funziona con Windows dal 2000 a Vista, è tradotto in italiano (trovate qui la versione nella nostra lingua) ed è gratuito. E’ anche un programma di mobilità, o almeno lo è se scegliete la versione che non richiede installazione. Esiste una versione molto più potente chiamata SyncBackSE, che costa 30 Dollari americani, pari a circa 20 Euro.
I commenti sono chiusi.