Uno degli sviluppatori del sistema operativo completamente open source utilizzato dalla Nokia per i suoi smartphone, a poca distanza dal rilascio del codice sorgente dell’Homescreen del nuovo Symbian, ha pubblicato alcuni screenshot che ne descrivono la nuova interfaccia grafica. Chiaramente la nuova Graphic Unit Interface propone modelli già collaudati in altri operating system per dispositivi mobili, quali ad esempio la barra superiore che visualizza informazioni sullo stato della batteria, sula potenza del segnale, sull’orario e sull’operatore telefonico.
La Home sarà costituita da più desktop ciascuno dei quali potrà essere personalizzato da un diverso wallpaper e da numerosi widget. Secondo quanto dichiarato dalla Symbian Foundation lo sviluppo per il prossimo Symbian 4 dovrebbe completare entro la fine dell’anno per lanciare i primi cellulari a partire dal prossimo anno.
Oltre alla celeberrima società finlandese, la nuova versione del sistema operativo dovrebbe essere anche utilizzata da Samsung e Sony Ericsson. Per i telefoni di fascia alta invece gli sforzi sono concentrati su MeeGo, un sistema basato su Linux e realizzato in collaborazione con Intel.
Il Symbian continuerà però ad essere utilizzato dal famosissimo produttore europeo per la quasi totalità della sua produzione e sfiderà iOS della Apple, Android di Google e Windows Phone 7 della Microsoft.
I commenti sono chiusi.