Ancora una volta la tecnologia viene in aiuto della Medicina, questa volta tocca ad un un supercomputer di IBM.
Il sistema cluster, dotato di 1344 core operanti alla frequenza di 12,5 teraflops e con una capacità di storage pari a ben 150 TB, verrà utilizzato nel Canada’s Ontario Cancer Institute. Il suo scopo? Individuare nuove soluzioni per la durissima lotta che ricercatori di tutto il mondo conducono contro il cancro.
Il supercomputer, grazie alla sua potenza di calcolo, analizzerà in automatico milioni di immagini di proteine e TAC ad alta risoluzione; il Dottor Igor Jurisica, che lavora nell’istituto, ha detto che è fondamentale capire meglio quali sono i meccanismi e le interazioni tra le proteine che causano i tumori; grazie a ciò sarà possibile diagnosticare un cancro ancor prima che se ne manifestino i sintomi, in modo tale da poter intervenire in maniera tempestiva e quindi più efficace.
Non resta che augurarci che si facciano grandi passi.
I commenti sono chiusi.