Il Playbook OS 2.0 verrà lanciato da RIM domani 21 febbraio e, a poche ore dal rilascio ufficiale, sembra che la novità più attesa sia il supporto alle apps per Android. Le applicazioni sviluppate per il sistema operativo Android saranno infatti installabili sul nuovo OS di casa RIM. Se il BlackBerry Playbook fino ad ora non è riuscito a conquistare i mercati, il nuovo OS 2.0 assieme al supporto nativo per applicazioni Android, potrebbe rilanciare RIM nel mercato dei tablet.
La nuova versione dell’OS si presenta ricca di nuove funzionalità. Senza vedersi limitare la scelta delle applicazioni alle apps presenti nell’App Word, l’azienda canadese potrebbe riuscire a strappare una quota di mercato alle più blasonate Apple e Google. I loro sistema operativi iOS e Android, hanno infatti dominato il mercato e, in attesa di un tablet Windows 8, le alternative davvero valide a queste due opzioni erano davvero poche. Dato il prezzo più che accessibile del BlackBerry Playbook e il supporto alle applicazioni per Android, RIM può davvero sperare di rendere il proprio tablet un vero concorrente del Kindle Fire.
Con la versione 2.0, il sistema operativo taglia finalmente le catene che lo legavano agli smartphone Blackberry e diventa un tablet alla portata di tutti e senza eccessive limitazioni. Avendo una propria gestione di contatti, un calendario e un client email indipendente, anche gli utenti senza uno smartphone Blackberry potranno sfruttare tutte le potenzialità di un tablet che fino a questo momento non aveva convinto. Dal punto di vista dell’interfaccia grafica, invece, il nuovo OS per tablet si avvicinerà leggermente a quello per smartphone, l’esperienza d’uso risulterà così migliorata. Attendiamo il lancio ufficiale di domani del Playbook OS 2.0 per vedere e toccare effettivamente con mano le sue potenzialità.