Su Google Chrome ci sarà la possibilità di integrare Gmail come client di posta elettronica predefinito. Il tutto rientra nella strategia della società di Mountain View che sta tentando sempre di più di proporre i propri servizi nell’ambito di un processo di integrazione, che dovrebbe facilitare la vita online dei suoi utenti. Anche questa novità non fa altro che porsi questo obiettivo: organizzare tutti i servizi di Google, in modo che siano sempre più interrelati tra di loro.
Gli utenti possono scegliere Gmail nella fase di configurazione di Google Chrome. I vantaggi sicuramente non tarderanno a farsi vedere, soprattutto per chi utilizza spesso l’e-mail di Google. Infatti se si clicca su un indirizzo di posta elettronica che troviamo in una pagina web, immediatamente si aprirà una nuova pagina di Gmail con il modulo per mandare il nostro nuovo messaggio di posta.
Il destinatario è già predisposto e consiste nell’indirizzo e-mail sul quale abbiamo cliccato. Tutto così è molto più funzionale e si può evitare di aprire l’applicazione esterna. L’operazione di poter disporre di una nuova pagina Gmail senza ricorrere ad un’applicazione esterna era già disponibile per quanto riguarda l’uso del browser di casa Google.
Il tutto era possibile attraverso l’utilizzo di specifiche estensioni, le quali quindi possono essere disinstallate in modo da usufruire della novità piacevole che verrà messa a disposizione in futuro, grazie al lavoro degli sviluppatori di Chrome, che hanno voluto regalarci una nuova funzionalità veramente utile per le nostre attività quotidiane davanti al computer.