Su Facebook arriva il tasto “Want” (ma attenti alla privacy)

facebook tasto want
Al tasto “Mi Piace” su Facebook potrebbe presto aggiungersi il tasto “Want“. Gli iscritti potranno esprimere il proprio apprezzamento per un prodotto commerciale e fare sapere con un “Lo voglio” il proprio desiderio a tutti gli amici. Il pulsante dovrebbe essere utilizzabile solo con i prodotti e renderebbe il social network sempre più appetibile per le aziende e aperto al mondo del marketing. Nonostante l’utilità, bisogna però fare attenzione alla privacy, Facebook spera infatti di conoscere i desideri dei suoi utenti per arrivare a delle pubblicità ancora più “mirate”.

E’ stato lo sviluppatore Tom Waddingoton di Cut Out + Keep ha scoprire nel codice Javascript di Facebook uno strano tag, il “Want”: , presente nella dei social plugins. “Il pulsante viene visualizzato, ma cliccandoci viene mostrato un messaggio d’errore: ‘App … is not allowed to create actions of type product:product.wants for user …‘. Facebook non ha ancora abilitato nessuna app alla pubblicazione del tasto.“. Facebook, al momento, tace sull’argomento e l’unica dichiarazione ufficiale è stato un laconico e diplomatico “Facebook sta sempre testando nuove funzionalità della piattaforma, tuttavia al momento non ha nulla di nuovo da annunciare“.

Dalle parole del portavoce della società di Zuckerberg, possiamo dedurre che il tasto Want sia in fase di test, ma non è detto che vedrà effettivamente la luce nel futuro prossimo. Con Open Graph, gli sviluppatori hanno la possibilità di creare nuove azioni, ma gli utenti devono dare l’autorizzazione all’app di terze parti prima che questa possa pubblicare qualcosa sulla Timeline o nel News Feed. Se invece il tasto Want funzionerà come il tasto Like, gli utenti non dovranno dare alcuna autorizzazione, e saranno più inclini a cliccarci sopra. Tutto ciò consentirebbe a Facebook di raccogliere un immensa quantità di dati sui gusti, i desideri e le preferenze degli utenti e di utilizzare tali informazioni per ottimizzare le campagne pubblicitarie sulla piattaforma.

Per i network di e-commerce un tasto Want sarebbe più appropriato di un Like, ciò aprirebbe nuove possibilità di marketing. I venditori potrebbero infatti sapere con certezza quali sono i prodotti che piacciono ad un utente perchè già li possiede, e quali sono i prodotti che ancora non ha comprato ma che vorrebbe acquistare in futuro. Se il tasto Want dovesse davvero essere lanciato, Facebook prenderebbe un’impronta ancora più commerciale e un po’ meno social. La domanda è: gli utenti Facebook utilizzeranno il pulsante Want senza problemi, o saranno attenti alla propria privacy?. Come ben sappiamo, su Facebook bisogna fare molta attenzione ai tasti sui quali clicchiamo.

Impostazioni privacy