Storm Worm vince il premio come miglior virus degli ultimi 2 anni

storm wormQuando colpì per la prima volta il 19 gennaio di quest’anno tramite email che avevano come oggetto “230 morti in una tempesta che colpisce l’Europa” era appena un cucciolo che a 3 giorni di vita aveva conquistato solo l’8% del mercato dei virus.
Ma si sa, è d’estate che arrivano le tempeste, quelle vere.
In occasione delle commemorazioni dell’Independence Day in America il 4 liglio, ha pensato anche lui di spedire migliaia di cartoline virtuali di auguri agli americani, che forse ricorderanno la festa di quest’anno più per la formattazione che hanno dovuto fare piuttosto che per i festeggiamenti.

La scorsa settimana però ha dato il meglio di sé!
Si è scaldato una decina di giorni fa con 200 milioni di email, registrate da Postini (famosa compagnia di sicurezza informatica), riuscendo a raggiungere l’apice di 42 milioni in un solo giorno lo scorso giovedì.
Che dire, chapeau agli inventori!
Nella sua breve ma efficace campagna di distruzione di massa come si è presentato questo simpatico sterminatore?
Tramite email, ovviamente, dai più disparati oggetti: “un assassino a 11 anni, a 21 è libero e uccide ancora”, “Saddam Hussein è vivo!”, “Fidel Castro è morto”, “Missile russo attacca aereo USA”…solo per citarvene alcuni.
Poi si è evoluto mandando messaggi di allerta ingannevoli, su computer non infetti, che informavano l’utente che era stato rinvenuto un virus…beh, se è così gentile da avvisarti prima! 🙂
Una volta visitato il link contenuto nel testo, il malware (ospitato da più di 50 siti) installa il servizio wincom32.sys e scarica il file peers.ini contenente una lista di utenti da utilizzare per instaurare una connessione peer-to-peer, a pagamento chiaramente. 😉
Brrrravissimi gli autori!
Vi consiglio una veloce scansione online con NanoScan per fugare ogni dubbio.

Impostazioni privacy