Startup 2.0 – Il concorso che premia le migliori imprese Web 2.0 emergenti europee

Startup 2.0Finora sembra che ci siamo dedicati esclusivamente a imprese americane! In effetti gli Yankees imperano su Internet… Tutti i grandi nomi vengono da posti come Mountain View, Redmond o Cupertino nella Silicon Valley. Ma in Europa non siamo nella preistoria… certo, forse ci siamo un po’ limitati a copiare, un po’ come fanno i cinesi con l’industria. Ma le cose stanno cambiando. Prova ne è questa competizione, Startup 2.0 lanciata nei Paesi Baschi, che ha messo a confronto tutte le giovani aziende emergenti europee: i partecipanti sono stati nell’ordine dei 300. Nelle semifinali di Madrid sono stati selezionati questi 5 nuovissimi servizi:

  • 11870.com: Purtroppo il sito è in spagnolo stretto, ma da quello che si capisce si tratta di un social network in cui gli utenti possono “condividere“ i posti in cui sono stati usando i soliti strumenti multimediali, tra cui video e commenti. Sembra bello, ma speriamo si estenda anche ad altri linguaggi…
  • 5min: Corredato di un’interfaccia grafica di tutto rispetto, è un sito video ispirato a YouTube ma volto a filmati tutorial di massimo 5 minuti. Ci sono video istruttivi di ogni genere, dalla cucina al ”Come mettere la motocicletta sul cavalletto centrale“, con strumenti che permettono di mandare la riproduzione al rallentatore e di zoomare.
  • Properazzi: Il nome sembra italiano, ma in realtà è un sito basato a Barcellona. Si tratta di un motore di ricerca in puro formato Web 2.0 che rastrella l’intera Europa alla ricerca di immobili. Lanciato in marzo, lista già quasi due milioni tra vendite e affitti, ed è già tradotto in tutte le lingue dei paesi coperti. Per aiutarvi a trovare casa, usa l’onnipresente Google Map.
  • Trivop: Gustosissimo, ma purtroppo ancora embrionale, questa videoguida per gli hotel mira ad avere filmati degli hotel di tutta Europa… purtroppo ora come ora si ferma a Londra e Parigi (e solo quest’ultima è coperta bene, per il momento). Inevitabilmente, si tratta di un mashup: mappe d Google Maps, recensioni risucchiate da TripAdvisor.
  • Sclipo: Diretto concorrente di 5min, ha esattamente la stessa funzione, ed è altrettanto bello da vedere. L’unica differenza è che si basa sul voto degli altri utenti, il che porta talvolta alla popolarità dei tutorial un po’…strani.
  • Se dovessi fare una scelta, penso che come pura applicazione dovrebbe certamente vincere Properazzi, promette veramente bene! D’altro canto l’interfaccia migliore è quella di 5min, e mi vedo a consultarlo decisamente più spesso (non è che compri case ogni secondo giorno, dopo tutto).
    Il vincitore verrà decretato il 24 maggio, al Museo Guggenheim di Bilbao, e, visto che si parla di Web 2.0 saranno trasmesse in streaming per i più curiosi. La domanda rimane purtroppo una sola, e molto triste: ma gli italiani dove diavolo sono?

    Categorie Senza categoria

    I commenti sono chiusi.

    Impostazioni privacy