Questo sito, basato a Singapore ma frutto del lavoro di un newyorkese, è una comunità volta a offrire musica in streaming ai propri utenti. Ebbene sì, fa quello che faceva Pandora, il sito che tanti amavano e che un paio di mesi fa è caduto vittima dei maneggi della RIAA. Infatti noi poveri europei ne siamo stati banditi, e il colpo è stato duro, sia per noi che per loro, visto che gli utenti “alieni” erano la maggioranza.
Devo essere chiaro con voi: Soundpedia non è all’altezza di Pandora. L’interfaccia non è altrettanto bella, la libreria non è così esaustiva, ma tutto sta crescendo sotto ogni aspetto possibile ed immaginabile. Album nuovi vengono aggiunti ogni singolo giorno, e se non trovate qualcosa è solo una questione di tempo. Si tratta comunque di uno sforzo in puro stile web 2.0, con commenti, vita sociale e persino la possibilità di creare video blog. Last.fm funziona decentemente, ma questo sito permette di andare a cercare quello che vogliamo, quando vogliamo. Magari non sarà bellissimo da vedere, ma a quanto pare è quasi il solo a ricoprire questa nicchia ecologica, e siccome ha recentemente raggiunto il milione e mezzo di membri non sarete né i primi né gli ultimi orfani a migrare verso le sponde dell’estremo oriente.
Ho sentito che a Singapore è illegale persino avere i capelli lunghi, se sei un uomo… Mi chiedo come faccia ad essere legale questo 😉
I commenti sono chiusi.