Social Network per le immagini digitali

social media photo
Instagram, Path e PicPlz sono nuovi social network dove gli utenti, rispetto ai più noti colleghi come Facebook e Twitter, non condividono status o informazioni personali ma esclusivamente immagini, più precisamente fotografie digitali scattate con la fotocamera o con lo smartphone ed inviate su Internet. Secondo Kellan Elliott-McCrea, ex uomo di Yahoo, i nuovi photo network rappresentano quello che Flickr sarebbe dovuto diventare da tempo. Purtroppo è rimasta a guardare invece di cavalcare l’onda e adesso ne paga le conseguenze.

Sulla piattaforma delle immagini digitali di Yahoo, i dispositivi dai quali provengono più foto in assoluto sono proprio i telefoni cellulari realizzati dalla Apple, ovvero gli ultimi 3 modelli dell’iPhone, che quindi precedono fotocamere di sucesso come la Canon EOS 550D o la Nikon D90.

Invece di inviare i classici messaggi, come avviene per le piattaforme di Mark Zuckerberg e di Jack Dorsey, ogni utente riceve gli scatti che un proprio amico ha deciso di condividere. Tutti gli appassionati di fotografia non possono certo perdersi l’opportunità di utilizzare questi innovativi strumenti.
 
Il successo del photo sharing è strettamente legato alla diffusione dei più moderni telefoni cellulari, che consentono di avere sempre con se una fotocamera digitale. Sono infatti numerosissime le applicazioni per iOS ed Android che potenziano le funzionalità delle fotocamere integrate.
 
Servizi come Foursquare o Gowalla hanno addirittura aggiornato le proprie applicazioni dedicate ai dispositivi mobili della società dei Macintosh e di Google, per introdurre le funzioni di condivisione di immagini.

Impostazioni privacy