Social Network contro lo spam, Facebook e Twitter si alleano nella lotta

spam social
Più o meno tutti siamo stati affetti da spam, sicuramente via email, ma oggi gli spammer si sono evoluti e fanno dei social network il nuovo alleato per raggiungere ancora più utenti possibili. Proprio per arginare questa ondata di spam i due social network più in vista dell’ultimo anno (Facebook e Twitter) hanno deciso di unire le forze per arginare il social spam, che secondo stime ufficiose affligge 4 milioni di utenti al giorno solo su Facebook.

Lo spam sociale, che in gergo tecnico si chiama like-jacking, è quella particolare forma di spam che ti “invita” e mettere un like su un determinato link (al quale poi si viene inevitabilmente rimandati), la novità in questa tecnica sta nella provenienza del link, tutti amici reali del social network in questione, quindi provenienza fidata, il che contribuisce al proliferare dello spam. Se nel 2010 poco meno del 4% dei messaggi totali di Facebook era spam (1,5% il dato di Twitter), oggi anche grazie all’aumento degi iscritti i valori si modificano velocemente ed esponenzialmente.
 
Giusto per avere l’idea del fenomeno, in un anno Facebook ha bloccato qualcosa come 200 milioni di contenuti pericolosi grazie ad una scuadra di quasi 400 persone tra ingegneri e dipendenti, i dati di Twitter sono decisamente inferiori come inferiore è la mole di traffico generato dal sito, non è inferiore di certo il problema, a cui ancora nè via mail nè via altre strade è stato arginato, certo è che proprio lo spam via mail ha subito negli ultimi 12 mesi un calo dal 92% al 70% a livello aziendale, colpa dei social network?
 
La sfida per i social network è quella di trovare nuovi modi per impedire le attività degli spammer, test di riconoscimento o sistemi per l’identificazione dell’utente sono le strade attualmente percorse, fare in modo insomma che fare spam diventi più costoso rendendolo una attività non proficua. Di certo non sarà facile in fondo la lotta allo spam è come la lotta tra bene e male, ci sarà sempre equilibrio.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy