SMS e social network vietati tra studenti e professori

sms docenti allievi
Quello degli Short Message Service è uno dei servizi più diffusi al mondo e consiste nell’invio di messaggi di testo tra un telefono cellulare ed un altro. Si tratta di un servizio molto utilizzato prima dell’avvento del servizio di posta elettronica ma che, nonostante l’avvento del World Wide Web, continua ad essere assai diffuso, in particolar modo tra i giovani che li utilizzano al posto delle telefonate.

Adesso la Commissione per l’Educazione dello Stato della Virginia ha deciso di invitare tutte le scuole a proibire lo scambio di SMS tra docenti e ragazzi. Allo stesso modo il provvedimento investe anche i social network più diffusi, quali Facebook, Twitter, MySpace e LinkedIn.
 
Lo Stato non può stabilire delle regole univoche per le scuole, come avviene invece per i privati, comunità locali e contee, ma si è raccomandato di evitare ogni tipologia di relazioni incontrollate tra gli educatori ed i giovani allievi.
 
L’obiettivo principale è quello di prevenire ed evitare i numerosi abusi che si sono riscontrati proprio nelle scuole.

Impostazioni privacy