[galleria id=”513″]Skype per Windows 8 riceve un aggiornamento per video messaggi e video chiamate. E’ stata rilasciata una nuova versione del programma VoIP per l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, con diverse novità. Una delle caratteristiche più interessanti riguarda proprio la possibilità di effettuare delle video chiamate full HD. Bisogna comunque tenere presente che ci sono a questo proposito delle limitazioni. Si possono infatti ricevere video chiamate a 1080p, ma la risoluzione in uscita ha un massimo di 720p.
Questo avviene in modo da far funzionare al meglio Skype su tutte le piattaforme. Altra novità introdotta con l’update di Skype per Windows 8 riguarda il miglioramento di alcune caratteristiche dei video messaggi. La possibilità di sfruttare questo strumento era stata introdotta già qualche settimana fa, ma adesso è stata notevolmente migliorata, anche per quanto riguarda la stabilità. Con l’aggiornamento sono stati risolti anche dei bug presenti nella versione del software per Windows 8.
La presentazione di Skype per Windows 8
Skype per Windows 8 avrà una grafica essenziale e un’interfaccia molto funzionale. E’ quello che sappiamo grazie alla presentazione ufficiale del client VoIP da parte dell’azienda produttrice Microsoft, che ha annunciato le novità del nuovo software. L’applicazione sarà disponibile sul Windows Store già a partire dal 26 ottobre, giorno dell’uscita del nuovo sistema operativo di Microsoft. Il software, oltre ad integrare delle novità interessanti relativamente alla grafica, che adatta maggiormente a Windows 8, introduce anche dei cambiamenti per quanto riguarda l’aspetto tecnico.
Una delle novità più rilevanti a questo proposito è l’abbandono del P2P per l’adozione del backend di Messenger per quanto riguarda la tecnologia che sta alla base del servizio di messaggistica istantanea.
Grazie al nuovo sistema adottato per l’interfaccia grafica, Skype per Windows 8 sarà un programma molto semplice da usare e davvero intuitivo. Basterà fare pochi clic, o tap, per visualizzare i dettagli dei contatti o accedere alle varie sezioni disponibili.
Quando avvieremo Skype per la prima volta, visualizzeremo una finestra che ci chiederà, se lo desideriamo, di collegare l’account Skype all’account Microsoft. In questo modo Skype sarà disponibile in modo immediato già a partire dall’avvio del sistema operativo.
Visualizzeremo sulla parte a destra del programma i riquadri, le tiles, che ci mostrano i contatti preferiti e quelli che abbiamo nella nostra lista di Skype. Per procedere con una chiamata, bisogna fare clic sul simbolo del telefono che si trova vicino al logo di Skype.
Verrà visualizzata una finestra con i tasti per comporre il numero, oltre all’elenco delle ultime chiamate effettuate. Attraverso Skype per Windows 8 possiamo effettuare anche delle videochiamate, delle chat di gruppo e inviare sms.
Naturalmente per utilizzare Skype non si dovrà tenere sempre aperto il programma, visto che il software rimane sempre in esecuzione fino a quando non usciremo da Skype. Sarà attivo infatti in background e potremo utilizzarlo quando vogliamo.
Se siamo in presenza di una chiamata in arrivo, riceveremo una notifica sulla Start Screen e potremo accedere subito al software VoIP. Skype per Windows 8 in stile Metro era già stato svelato in rete qualche mese fa, ma adesso arrivano le conferme ufficiali da parte di Microsoft.
Oltre alle novità della versione di Skype per Windows 8, anche le edizioni di Skype per iOS e Android subiranno delle modifiche, con l’introduzione di appositi aggiornamenti che supporteranno nuove funzionalità.