Parlando di Siri su iPhone ci si potrebbe chiedere perché la nuova tecnologia di riconoscimento vocale è stata resa disponibile solo nella versione 4S dello smartphone di Apple. In realtà, anche se non sembra esserci un motivo ben preciso, ci sono delle motivazioni alla base di questa scelta che risultano invece molto precise e che riguardano il modo in cui è stato costruito il processore della nuova versione dello smartphone. Il software dipende sempre dall’hardware. Possiamo utilizzare un programma solo se l’hardware che sta alla base della tecnologia lo supporta.
Il motivo alla base della presenza di Siri solo sull’iPhone 4S può essere rintracciato proprio nel circuito di riduzione del rumore di fondo che presenta il nuovo processore Apple A5. Dovrebbe essere solo questo processore a supportare la tecnologia della riduzione del rumore di fondo sviluppata da Audience.
E questa tecnologia sarebbe alla base della possibilità di introdurre all’interno dello smartphone il software di controllo vocale. Per questo motivo Siri può essere utilizzato solo su iPhone 4S ed è un’esclusiva di questo modello e ovviamente dei successivi. Ecco cosa è stato detto da Stephen Shankland di CNET a questo proposito:
Il processore Apple A5 include un circuito di riduzione del rumore di fondo, brevettato dalla start-up Audience. Questo spiegherebbe la scelta di Apple di bloccare Siri sull’iPhone 4. Audience comunicò i dettagli della partnership con Apple in Gennaio quando presentò una offerta pubblica iniziale di azioni (IPO, Initial Public Offering). L’opera di ispezione dei dispositivi effettuata da iFixit e Chipworks rivelò un chip Audience nell’iPhone 4. Nell’iPhone 4S Audience ha invece integrato la propria tecnologia “EarSmart” direttamente nel processore A5.