Sincronizzare la libreria di iTunes con un iPhone è molto semplice e automatico, la cosa potrebbe sembrare leggermente più complicata nel caso di uno smartphone Android. Avere il riproduttore musicale di Apple anche su Google Play sarebbe comodo, ma purtroppo non è così, e per chi non vuole abbandonare il vecchio player per passare ad uno multipiattaforma come ad esempio Winamp, bisogna ricorrere a qualche trucco per avere le proprie canzoni preferite sempre con se.
Probabilmente, la soluzione più semplice è crearsi un account su Amazon Cloud e fare l’upload della propria libreria iTunes, tra l’altro il procedimento è molto veloce ed è anche guidato. Una volta caricati i 250 brani sulla nuvola di Amazon, basta scaricare la rispettiva app per Android ed ascoltare i brani in streaming o effettuare il download (un po’ come avviene su iCloud).
La seconda soluzione è affidarsi ad un tool che colleghi il nostro PC o Mac allo smartphone Android, in questo caso prenderemo in esame l’app DoubleTwist. E’ una sorta di “copia” di iTunes che permette di sincronizzare e trasferire su dispositivo mobile la musica, le foto, i video…proprio come iTunes. Sia il software per computer che l’app per Android sono molto semplici da usare.
- Scaricate l’app per Android e PC/Mac
- Collegate lo smartphone via cavetto USB al computer
- Lanciate il programma
- Nella barra sulla sinistra comparirà il vostro device, proprio come su iTunes, selezionate la periferica desiderata
- Scegliete se sincronizzare tutta la libreria o solo determinate playlist o brani trascinandoli sul nome del device
DoubleTwist si utilizza esattamente come Apple iTunes. Volendo, potrete acquistare da Google Play la versione premium dell’app chiamata AirSync, questa integra la funzione di sincronizzazione via wireless, la feature vi permetterà di usare lo smartphone Android quasi come se fosse un iPhone e non vi farà rimpiangere in alcun modo il passaggio ad Android. Per chi ha sempre voluto provare il sistema operativo di Google ma ha sempre avuto paura di “abbandonare” l’ecosistema Apple, le opzioni e le alternative per le apps di Cupertino ci sono sempre, DoubleTwist e Amazon Cloud Player ne sono un esempio.
Le opzioni per sincronizzare lo smartphone Android al computer non sono finite qui, si può ad esempio sfruttare il servizio cloud Dropbox per tenere sincronizzate le cartelle nelle quali si sono archiviati tutti i brani musicali o le singole playlist.