Segnalibri online: creare un archivio privato con Listango [VIDEO]

I segnalibri online rappresentano un ottimo strumento per raggiungere in qualsiasi momento una qualsiasi pagina internet. Se vogliamo creare un archivio privato di link ai nostri siti preferiti, possiamo utilizzare applicazioni web come Listango. Si tratta proprio di un’app utile, che ci permetterà di realizzare una lista di segnalibri da consultare direttamente su internet. In questo modo non dovremo salvare nessun link all’interno della lista del nostro browser, a beneficio della nostra privacy. Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta e come si utilizza Listango.

Si tratta di un servizio web totalmente gratuito, che possiamo utilizzare nel giro di pochi minuti. Basta infatti accedere all’app e iniziare ad organizzare il nostro archivio di siti preferiti. Vediamo precisamente cosa bisogna fare per usare Listango.

La prima operazione da fare è ovviamente quella di collegarsi alla pagina principale di Listango. Facciamo clic sul pulsante verde al centro della pagina, “Get started, it’s free”. A questo punto possiamo fare clic sul pulsante “Facebook” per accedere con il nostro account del social network.

In alternativa possiamo registrarci inserendo un username, un indirizzo di posta elettronica e una password, attraverso gli appositi campi sulla destra.

Al termine della procedura di registrazione, avremo la possibilità di effettuare l’accesso al web service. La prima pagina che ci verrà proposta all’interno della nostra area personale contiene tre utili consigli.

Viene spiegato in particolare cosa dobbiamo fare per salvare i nostri preferiti online sull’archivio personale di Listango. La procedura è semplicissima. Facciamo clic sul pulsante al centro della pagina, quello con la voce “Save to Listango” e, tenendo premuto, trasciniamolo sulla barra dei segnalibri del browser che utilizziamo.

Ogni volta che vorremo salvare un sito internet fra i preferiti su Listango possiamo aprire la pagina che ci interessa e fare clic sul pulsante che abbiamo aggiunto nella barra. Comparirà una finestra che ci permetterà di scegliere la cartella all’interno della quale salvare il segnalibro.

Naturalmente possiamo organizzare i segnalibri in più cartelle, a seconda delle nostre esigenze. Possiamo farlo direttamente all’interno della nostra pagina personale. Basta cliccare su “Add folder” in basso a sinistra, scrivere il nome della cartella e premere invio.

Per spostare un segnalibro dentro una cartella basta fare clic sul primo pulsante a destra che comparirà passando col mouse sulla voce del segnalibro. In questo modo gestire i segnalibri sarà semplicissimo.

Categorie Senza categoria
Impostazioni privacy