Samepoint cerca le conversazioni su Internet

samepoint
La ricerca delle conversazioni avute su Internet rappresenta la nuova frontiera nella tecnologia delle ricerche. Questa stupenda frase, al limite del promozionale, non l’ha partorita la mia brillante mente (…), bensì ce la suggerisce Samepoint, un nuovo motore di ricerca per le conversazioni.

Samepoint, esattamente come BackType (di cui vi avevo parlato) o HowSociable, tra gli altri, è un semplice motore di ricerca che segue le tracce di milioni di conversazioni tenute su blog e media digitali online, permettendo di cercare e trovare le conversazioni che riguardano un qualsiasi concetto, sia esso un prodotto, una persona, o qualsiasi altro tema ci interessi.
 
Tramite strumenti come questi si copre un mercato, quello della ricerca di commenti e conversazioni, di cui i motori di ricerca come Google e Yahoo non tengono conto durante l’indicizzazione delle pagine web.
 
In questo caso preciso, Samepoint mira ad essere il punto di ritrovo per eccellenza delle diverse conversazioni che girano intorno ad un qualsiasi tema da noi cercato, direttamente dalla fonte in cui si producono. Quando effettuiamo una ricerca, Samepoint ci mostrerà le differenti conversazioni a riguardo; all’interno di ciascuna di esse troveremo i commenti realizzati direttamente da differenti fonti. Inoltre, ci permette di andare direttamente alla fonte originale e vedere la medesima conversazione nel suo contesto originario.
 
Cosa curiosa è che una delle fonti principali ove si producono conversazioni e commenti sia Twitter, quindi non dobbiamo stupirci se cercando noi stessi, Samepoint ci fornisca proprio nostre conversazioni effettuate su Twitter come risposta.
 
Samepoint ci fornisce anche Feed RSS tramite i quali possiamo creare canali per effettuare la ricerca di determinate conversazioni, o “punti di conversazione” come ama definirli Samepoint, con la possibilità di aggiungere il suo motore di ricerca al nostro browser.

Impostazioni privacy