RSS reader: come leggere e gestire i feed RSS con YeahReader

rss reader

Un buon RSS reader non dovrebbe mai mancare nel computer di un utente a cui piace essere informato sulle principali news di ogni genere. Un software per la lettura dei feed dovrebbe essere innanzitutto semplice da usare, con una bella grafica e soprattutto gratuito. Un software che corrisponde a queste caratteristiche è YeahReader che è stato creato apposta per la lettura di feed in RSS, RDF e anche podcast. Vediamo quindi le caratteristiche e le funzionalità principali di YeahReader.

YeahReader è un software gratuito molto intuitivo adatto anche agli utenti meno esperti. Dopo l’installazione si può notare da subito come la grafica sia basilare ma allo stessto tempo molto ben costruita, il suo design è fatto apposta per non essere troppo complicato ma per essere produttivo e ben organizzato. Il software ha ovviamente tutte le funzioni basilari di qualsiasi Rss Reader ovvero il sistema di aggiornamento dei feed, le notifiche via popup ecc. Oltre a tutto ciò YeahReader propone delle altre funzioni interessanti come ad esempio il blog client integrato che vi permetterà di scrivere dei messaggi sul vostro blog creato su Blogger, WordPress, LiveJournal o Delicious blog.
 
I dati possono essere importati ed esportati dal feed RSS verso altri formati tra i quali HTML, CSV o JS. Nell’ultima versione inoltre sono stati corretti numerosi bug e apportati dei miglioramenti che rendono il lettore di feeds RSS ancora più stabile e sicuro. Un’altra caratteristica importante è il supporto multilingue che ci permette di avere un software completamente in italiano.
 
Tutte queste caratteristiche rendono YeahReader uno dei più semplici e funzionali lettori di feed RSS che si possono trovare su internet, un aspetto da non sottovalutare è che questo prodotto della ExtraLabs Software è scaricabile in modo gratuito e pesa soltanto 3MB. Ricordiamo che il programma è compatibile solo con i sistemi operativi Windows, per chi invece volesse un buon RSS Reader gratuito per Mac consigliamo NetNewsWire.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy