Quello degli Short Message Service è un servizio nato praticamente con la diffusione dei primi telefoni cellulari ed è immediatamente diventato lo strumento di comunicazione prefertito soprattutto dai più giovani. Grazie alle numerosissime offerte proposte dai diversi operatori telefonici, con il passare degli anni, quello dei messaggi di testo è diventato il servizio più utilizzato in campo cellulare. Capita molto spesso di inviare sms mentre si cammina per strada, un’abitudine che molto spesso causa piccoli incidenti perchè l’utente guarda il display invece della strada.
Proprio per evitare questi spiacevoli problemi è stata presentata un’applicazione attualmente disponibile esclusivamente per il Samsung Galaxy S. Il nuovo software, che è stato battezzato come Road Sms, attiva la fotocamera del telefono cellulare e visualizza direttamente la strada come sfondo al messaggio di testo, in maniera tale da consentire la visione del percorso.
L’idea, che è stata definita ottima per i telefoni cellulari dotati di tastiera, è invece stata molto criticata per il Samsung in quanto, essendo totalmente touchscreen, la posizione delle dita per comporre il messaggio rende inutile tutto il sistema, vanificando l’ottima funzionalità fornita. Per il tutto ovviamente influisce molto l’abitudine.
E’ bene specificare che attraverso tale sistema non viene autorizzato l’utilizzo del cellulare durante la guida di un qualsiasi veicolo poichè è sempre necessaria la massima attenzione.
I commenti sono chiusi.