La rete ci riserva un’interessante novità. Si tratta del Medieval Soldier, ossia un grande database sul web che offre agli internauti la possibilità di accedere a numerose informazioni che riguardano più di 250.000 soldati medievali impegnati nella famosa Guerra dei Cent’anni.
Il progetto è stato messo a punto dall’Università di Southampton e dall’Università di Reading. Il tutto rientra nell’ambito del “Medieval Soldierresearch Project”. I dati presenti nell’archivio sono stati selezionati dai ricercatori attraverso un’attenta analisi di diverse fonti storiche. Fra queste si possono ricordare quelle che fanno parte del National Archives di Kew e della Biblioteca di Parigi.
Molto utile è stato anche il contributo offerto dai volontari che si sono offerti di aiutare gli studiosi nella ricostruzione dei profili dei soldati. L’archivio si rivela uno strumento formidabile per conoscere i dettagli riguardanti i salari dei soldati britannici, le loro promozioni e le vicende che hanno vissuto soprattutto nel corso della battaglia di Azincourt, in cui i soldati inglesi sconfissero quelli francesi.
E’ possibile effettuare ricerche per cognome, per grado o per anno di servizio dei militari. Si possono così apprendere alcune curiosità: Thomas Lord Despencer con i suoi 12 anni è il soldato più giovane di cui si ha notizia, mentre Thomas Gloucestre, che è stato uno scudiero, è il militare con la carriera più lunga, durata ben 43 anni.
Il database on line è un’occasione importante per tutti gli appassionati di storia, ma in generale per tutti coloro che vogliono saperne di più o intendono semplicemente appagare la loro curiosità.