Fra le molte opportunità offerte dalla rete quella di poter usufruire dei servizi on line delle banche per gestire le proprie operazioni finanziarie è una possibilità davvero molto utile, che sta conquistando un numero sempre crescente di utenti.
In particolare gli internauti che utilizzano con maggiore frequenza le banche su internet sono le donne, la cui percentuale è aumentata di molto. Si è infatti registrato un incremento del 20% nel corso degli ultimi tre anni. Un’altra categoria che ha segnato l’aumento della fiducia riposta nei servizi bancari on line è quella di cui anno parte gli utenti maturi.
Coloro che hanno oltre 55 anni e che si servono dei servizi bancari in rete sono pari al 16%, segnando un vero e proprio raddoppio, secondo i dati che sono emersi dall’ultima indagine dell’Abi portata avanti in collaborazione con GfK Eurisko.
I clienti che utilizzano le banche on line sono aumentati in totale del 62% in tre anni. La maggior parte di questi utenti risiede al Nord e presentano in genere una cultura superiore alla media. Se gli uomini e i giovani continuano a detenere il primato in termini di utilizzo dei servizi, l’aumento registrato in relazione all’aumento della clientela femminile e delle persone mature dimostra come internet diventi sempre più un mezzo in espansione.
Il web e i servizi da esso offerti si aprono a nuove prospettive, configurandosi come degli strumenti in grado di favorire una fascia di utenza sempre più vasta. Per questo la rete si presenta sempre più come un importante mezzo a disposizione di quanti sanno mettere a frutto la sue potenzialità.