Negli ultimi tre anni YouTube ha creato praticamente da solo il fenomeno dei video virali, diffondendo decine e decine di piccoli miracoli audiovisivi amatoriali o professionali, che hanno così potuto fare il giro del globo, ottenendo un’esposizione altrimenti sconosciuta in un mondo privo di Internet.
Recentemente un nuovo record ha messo prepotentemente in mostra il potenziale di questo nuovo mezzo di comunicazione di massa: un filmato ha superato i 100 milioni di visite. Si tratta di Girlfriend, un ben noto clip musicale di Avril Lavigne, la famosissima principessa canadese del pop.
Questo successo non è stato poi molto spontaneo, perchè alla base dello stesso si trova un piano architettato dai giovani fan della cantante, organizzati in forum online. Membri a tutti gli effetti della Internet Generation, i ragazzi non hanno avuto problemi di sorta a barare con sistemi automatizzati di caricamento continuo della pagina sin dall’inizio dell’eroica impresa. YouTube non si è fatto ingannare tanto facilmente, però, e ha bloccato piuttosto in fretta i visitatori cosiddeti “fake”, ma per ironia della sorte la pubblicità derivante dal piccolo scandalo è stata sufficiente ad attirare grandi numeri di visitatori e a donare all’impresa il successo sperato.
In realtà un altro video, appartenente ad una band brasiliana, i Cansei de Ser, aveva raggiunto i 112 milioni di visite in primavera. Purtroppo per il gruppo carioca, però, si era ben presto scoperto che tale record era esclusivamente il risultato di una sofisticazione automatizzata, e tale è stata la vergogna che il video è stato rimosso da YouTube in breve tempo dagli autori.
Questo lascia Avril in cima, certo… Grazie ad uno stratagemma che ha il pregio di essere per lo meno indiretto!
I commenti sono chiusi.