[galleria id=”755″]Se state cercando dei programmi per organizzare il desktop, potete fare riferimento ai suggerimenti che stiamo per darvi. In effetti i software di questo tipo sono fondamentali, perché ci aiutano a tenere in ordine la nostra scrivania virtuale e contribuiscono a rendere più funzionali le nostre prestazioni al computer. Specialmente quando dobbiamo lavorare, è essenziale poter contare su un desktop ben organizzato, in modo da riuscire a trovare subito quello che ci serve. Per fare questo, bastano pochi strumenti, che, attraverso una semplice installazione, possono risolvere tutti i nostri problemi. Vediamone alcuni.
Fences è uno di questi programmi. La sua caratteristica fondamentale risiede nel fatto che ci consente di ordinare le icone presenti sulla scrivania attraverso una suddivisione in riquadri tematici. Questo programma suddivide i file in base alla loro tipologia e li mette in appositi riquadri che possono essere gestiti come più sembra opportuno. Dobbiamo ricordarci che questo programma è a pagamento. Tuttavia esiste una versione di prova gratuita funzionante per 30 giorni.
Nimi Places è molto simile come organizzazione a Fences. Anche in questo caso vale la regola dei riquadri tematici. In ogni caso non dobbiamo credere che si tratti di due software completamente uguali, anche perché Nimi Places offre molte funzionalità. Basta soltanto prendere confidenza con tutti i suoi usi e il gioco è fatto.
AutoHideDesktopIcons agisce secondo un meccanismo piuttosto particolare. Questa applicazione, che è disponibile gratuitamente per Windows, non fa altro che monitorare le attività svolte dall’utente. In questo modo agisce automaticamente nascondendo le icone del desktop nei momenti in cui queste non vengono usate. Per farle riapparire sulla scrivania basta un semplice clic. E’ molto utile come strumento, perché possiamo regolare a nostro piacimento il tempo di inattività, trascorso il quale le icone devono essere nascoste. Lo stesso possiamo fare con la barra delle applicazioni.
Shock Desktop è un programma gratuito e allo stesso tempo completo. Sono, infatti, tante le funzioni che permette di eseguire. Si possono nascondere le etichette, si possono attivare determinate forme predefinite, si possono nascondere le icone e molto altro ancora.
ICU sta per Icon Configuration Utility. Anche questo è un software gratuito. La sua funzione specifica è quella di salvare e ripristinare le icone sul desktop nella loro posizione originaria. In questa maniera possiamo sempre ritrovare i file che ci servono.