Pre-Beta di Windows 8 al CES nell’ultimo show di Microsoft

microsoft ces windows 8
Tutto inizia e tutto finisce, e quello di ieri è stato l’ultimo show di Microsoft al CES di Las Vegas, una presentazione in gran parte incentrata su Windows 8 in versione pre-beta. Le persone presenti hanno cosi potuto vedere con i propri occhi quello che da Febbraio sarà disponibile in versione beta (build 8200). Molti i miglioramenti effettuati nel corso di questi mesi tanto che alcuni partner come Intel, NVIDIA e Qualcomm hanno presentato i propri tablet dotati del sistema operativo di Microsoft (disponibile per fine 2012).

Sebbene la maggior parte delle modifiche a Windows 8 siano state anticipate dalle pagine del blog interno “Building Windows 8“, vedere le modifiche che Microsoft ha introdotto all’interfaccia METRO è un segnale davvero interessante da parte dell’azienda, così come il grosso lavoro fatto alla Lock Screen, dove già compaiono le icone relative alle email, promemoria e chat; lo scopo è quello di offrire all’utente già dalla schermata di blocco tutta una serie di informazioni relative alla messaggistica molto interessanti.
 
Rinnovata la finestra denominata Windows Explorer, quella destinata alla ricerca dei file sul computer, i file che vengono adesso ricercati in Windows 8 appaiono come anteprime nei Tiles della schermata di ricerca, una soluzione molto interessante e graficamente appagante; non dimentichiamoci poi di Internet Explorer 10, nuova versione del browser più utilizzato in rete e anche, sebbene mostrato velocemente, un graficamente rinnovato player musicale, del quale al momento non è possibile sapere nulla di più.
 
In accordo con quanto dichiarato in sede di presentazione è stato migliorato l’utilizzo di tastiera e mouse in funzione dell’interfaccia METRO, criticità emersa con la developer preview precedente, anche se come abbiamo visto il mouse potrebbe diventare secondario. Tra le note interessanti vogliamo rimarcare che le applicazioni in Windows 8 non vengono chiuse ma tenute in background, consumendo, a detta di Microsoft, solo risorse minime.

Impostazioni privacy